Logic, 12 luglio 2009
Spessissimo infatti anche navigando nei siti più "sicuri" ci troviamo a guardare immagini adatte a persone adulte o incappiamo in siti che contengono virus, spyware e altri software dannosi per il Pc, o tentativi di phishing e altre cose che sarebbe più giusto non far vedere ai bambini.
Sembra quindi che la rete non sia il posto più adatto per persone che ancora non sono adulte, ovviamente non la pensiamo in questo modo, è giusto che chiunque possa navigare liberamente senza incorrere in spiacevoli sorprese.
Oggi esiste un browser gratuito da scaricare, studiato e creato proprio per venire incontro ai più piccoli, si chiama Kidoz e permette di navigare solo su siti controllati mostrasto solo i contenuti adatti ai bambini.
Ad esempio se ci si collega a YouTube si vedranno solo i video per i più piccoli, se ci si collega ad un social network si visualizzeranno solo quelli dedicati ai bambini.
Naturalmente i genitori possono agire sulle impostazioni di Kidoz e personalizzarlo in base alle proprie esigenze, è possibile anche impostare un timer per consentire l'utilizzo del computer solo in alcuni orari o solo per una precisa durata. Sicuramente un browser da tenere sempre in considerazione.