Offerte
Per tutto il mese di Dicembre finanziamento senza interessi in sei mesi!
|
ARTICOLI
-
-
|
|
 |
ARTICOLO
|
 |
NVIDIA Ion, potenza video per processori Intel Atom
nVidia ION in arrivo per la primavera
Sembra infatti che, già dalla primavera, potrebbero essere disponibili i primi sistemi Atom dotati delle GPU GeForce 9400M, così come previsto per ION, anche se, almeno nella fase iniziale di produzione, non si potrà parlare di veri e propri netbook ma di desktop dalle dimensioni estremamente ridotte.
Logic, 11 luglio 2009
Ad ogni modo si parla già di prezzi, e sembra che siano anche abbastanza contenuti, si partirà da 299$. nVidia è potuta arrivare a questo prezzo riducendo i costi di produzione grazie a delle schede con un numero di strati inferiori rispetto a quelle presentate in precedenza. Le piattaforme Ion saranno comunque superiori ai chipset Intel GN40, basati su GMA X4000, e appena lanciati sul mercato. Infatti questi nuovi sistemi già hanno dimostrato buone capacità grafiche, soprattutto nella decodifica 720p. ION però sarà su di un altro livello, si prevede che possa superare del 500% le prestazioni raggiunte dalla giovane GN40, rimanendo, tra l’altro, nel medesimo ordine di consumi energetici. La vera differenza che la piattaforma Ion è in grado di apportare rispetto a quella proposta Intel è rappresentata dal sottosistema grafico. Il chip GeForce consente di ottenere performance soddisfacenti con l'esecuzione di videogiochi, sebbene sia necessario scendere a compromessi, ma è anche in grado di garantire la decodifica di filmati in alta definizione. Grazie alla presenza di un controller grafico di questo tipo l'esperienza di utilizzo di un sistema con processore Atom cambia drasticamente; GeForce 9400M non è solo in grado di farsi carico completamente dell'encoding di un filmato in alta definizione, ma anche di garantire il corretto funzionamento, sebbene a basse risoluzioni, di molti videogiochi. | NVIDIA ION | Intel 945GC | Front side bus | fino a 1333MHz | fino a 533MHz | Memorie supportate | DDR2 800 e DDR3 1333 | DDR2 533 | DirectX | 10 | 9C | USB 2.0 | fino a 14 | fino a 8 | PCI-Express | 1x16 linee e 4x1 linee | 2x1 linee | SATA II | 6 | 2 | Raid | 0,1,0+1 e 5 | ND | HD Audio | sino a 7.1 | solo stereo | Connessioni video | Dual-link DVI, VGA, HDMI, Displayport | VGA, DVI, HDMI |
|
|