Se con Windows XP un sistema entry-level disponeva, in media, di 512 MB-1 GB di RAM, questo valore si è raddoppiato con Vista e resterà almeno stabile con il prossimo Windows Seven, atteso tra la fine del 2009 e l'inizio del prossimo anno.
Per fare fronte quindi al trend, i produttori di memorie stanno realizzando nuovi chip da 4 Gbit che permetteranno realizzare moduli double side da 8 GB l'uno, il che significa 32 GB su un sistema che dispone di quattro slot per le RAM. Il primo brand ad annunciare la produzione di questo tipo di moduli, che saranno di tipo DDR3, è stata Samsung.
Alimentati con una tensione di 1,35 volt e realizzati con processo produttivo a 50 nanometri, i nuovi banchi del produttore coreano appartengono alla categoria dei componenti “green”, in virtù del fatto che la loro progettazione è stata effettuata anche tenendo conto dell'esigenza di ridurre il consumo energetico.
I moduli saranno infatti in grado di utilizzare il 40% in meno di energia rispetto agli attuali banchi di DDR2, anche grazie all'impiego di metà dei chip, che hanno una densità doppia rispetto al passato. La loro disponibilità costituirà un ulteriore boost alla diffusione delle memoria di tipo DDR3 che, secondo i produttori, passeranno dall'attuale 29 al 72% di copertura del mercato entro il 2011.
Al momento Samsung non ha fornito informazioni circa quello che potrebbe essere il prezzo dei moduli da1 16GB né quando è previsto il loro rilascio commerciale.