Logic, 15 febbraio 2009
Emergono i primi dettagli attorno alla nuova piattaforma Atom che sarà introdotta, presumibilmente, nel corso della seconda metà del mese di Febbraio.
Intel decide così di aggiornare la CPU che ha contribuito, almeno in parte, al grande successo che i Netbook hanno incontrato nel corso dell'intero 2008.
Intel Atom N270, questo il nome della CPU che si trova nella quasi totalità dei mini-sistemi fino ad oggi distribuiti, cede il passo ad Atom N280 che altro non rappresenta se non un semplice aggiornamento dell'architetturale.
Con la nuova CPU il colosso americano incrementea la frequenza operativa del Front Side Bus, l'interfaccia di connessione da e verso la CPU all'intero sistema, passando a 667MHz dai 533MHz del FSB presente sul processore di precedente generazione. Rimane pressochè invariata la frequenza di funzionamento, ora di 1666MHz, frutto del moltiplicatore portato a 10x.
Nonostante dal punto di vista prestazionale non ci si potrà aspettare molto (l'innalzamento del Front Side Bus a 667 MHz è infatti una mossa che acquista senso a livello puramente di marketing) è sul fronte dei consumi che Intel riesce a portare importanti e significativi cambiamenti.
Le specifiche del nuovo Atom N280 parlano infatti di un TDP di soli 2 Watt, ovvero il 20% in meno rispetto ai 2,5 Watt dell'N270: l'autonomia della batteria ne trarrà ovviamente i diretti benefici, anche se l'elemento più esoso in termini di consumo energetico è il chipset.